Peliamo e tagliamo a dadini di 1 cm per lato le patate. Le saltiamo in padella con un generoso filo d’olio, fino a farle cuocere e dorare su tutti i lati. Possiamo anche lessarle.
Cuociamo il farro: lo laviamo, lo mettiamo in una pentola con abbondante acqua e portiamo a bollore. Lasciamo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Saliamo prima di scolare e lasciamo raffreddare.
In una ciotola, quindi, uniamo tutti gli ingredienti: il farro lessato, le patate dorate, il formaggio (feta o mozzarella) a dadini, i carciofini sott’olio a spicchi, le olive taggiasche o nere e i pomodorini sott’olio a pezzetti. Uniamo anche mezza scatoletta di ceci precotti ed un filo di olio Evo. Mescoliamo per bene e serviamo.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: insalata fredda di farro e patate proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…