Prepariamo la besciamella: in un tegame, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Mescoliamo, quindi aggiungiamo il latte, il sale e la noce moscata. Continuando a mescolare, facciamo addensare il composto, portandolo a bollore. Versiamo all’interno di una teglia rettangolare o quadrata e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Quando la besciamella è ben calda, la sformiamo e la tagliamo a cubetti. Passiamo ciascun cubetto nelle uova sbattute con una presa di sale e successivamente nel pangrattato. Possiamo ripetere i passaggi e fare una doppia panatura.
Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente, saliamo e serviamo.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: crocchette di latte salate proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…