Prepariamo la besciamella: in un tegame, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Mescoliamo, quindi aggiungiamo il latte, il sale e la noce moscata. Continuando a mescolare, facciamo addensare il composto, portandolo a bollore. Versiamo all’interno di una teglia rettangolare o quadrata e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Quando la besciamella è ben calda, la sformiamo e la tagliamo a cubetti. Passiamo ciascun cubetto nelle uova sbattute con una presa di sale e successivamente nel pangrattato. Possiamo ripetere i passaggi e fare una doppia panatura.
Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente, saliamo e serviamo.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: crocchette di latte salate proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…