Salute

Cosa succede se mangi broccoli tutti i giorni

L’autunno ci offre, insieme ai suoi meravigliosi colori, anche un significativo cambio nel panorama delle verdure. Dopo una lunga stagione calda che ha visto come sempre protagonisti i pomodori, le zucchine e le melanzane, i primi freddi ci fanno trovare sui banchi della verdura una grande abbondanza di cruciferee e brassicacee. Ecco fare la loro comparsa cavolfiori, verze, cappucci, cavoletti di bruxelles, cime di rapa e broccoli. Questi ultimi sono una verdura estremamente versatile, ottima anche cruda -anche se tra le ricette italiane non se ne trova molto uso- e ricca di vitamine e sali minerali. Ma cosa succede se mangi broccoli tutti i giorni?

Broccoli, una sola verdura, molte proprietà

Ottime notizie per gli amanti di questa verdura: uno studio apparso sul British Journal of Nutrition spiega come consumare broccoli tutti i giorni riduca il rischio di soffrire di patologie cardiovascolari.  I ricercatori australiani hanno esaminato 684 donne anziane e gli effetti che il consumo di broccoli poteva avere sulla loro salute. A quanto pare l’apporto di vitamina K presente in questo vegetale è in grado di contrastare il processo di calcificazione dei vasi sanguigni, una delle principali cause di infarto o ictus. I broccoli contengono anche elevate quantità di vitamina C, molta più degli agrumi. Questa vitamina però è termolabile e per beneficiarne è necessario consumarli crudi. Oltre ad essere utile al sistema immunitario la vitamina C agisce come antiossidante. I broccoli ne contengono un buon numero, in quanto apportano anche antocianine e quercitina.

Tutti i benefici dei broccoli

Il mix di antiossidanti fanno dei broccoli dei validi alleati contro l’invecchiamento precoce e lo stress ossidativo. Per gli stessi motivi i broccoli sono considerati un ottimo anti-tumorale. I broccoli inoltre vantano una grande ricchezza di sali minerali che, insieme, sono in grado di ridurre la pressione sanguigna. La dose ideale minima da consumarsi ogni giorno per godere di tutti questi benefici è di 45 gr. Attenzione però: se sta ricevendo trattamenti farmacologici anticoagulanti, prima di consumare broccoli in abbondanza, consultati  con il medico. La vitamina K infatti potrebbe vanificare l’effetto dei farmaci.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago