Salute

Cosa succede a chi mangia pane e beve caffè per il cuore e la glicemia alta? Incredibile

Oggi può sembrare strano, ma pane e caffè ha rappresentato la colazione tipica per una grossa fetta della popolazione mondiale, per molti e molti anni. In alcuni casi si trattava addirittura di pane secco e caffè avanzato, ma non sempre questo abbinamento veniva utilizzato per motivi di necessità economica. Semplicemente pane e caffè può essere anche molto buono e saziante, un modo non particolarmente pesante di iniziare la giornata. Ma cosa succede a chi mangia pane e beve caffè con la glicemia alta?

Pane, caffè e glicemia

Cominciamo con il dire che c’è pane e pane, e in caso di diabete sarebbe utile scegliere tipi di pane integrali o ai cereali, o comunque con il minor indice glicemico possibile. Il classico pane bianco è il peggiore, perché provoca un rapido innalzamento della glicemia. Quest’ultima sembra molto suscettibile anche al caffè dopo i pasti. Questa bevanda quindi, se non è proprio possibile rinunciarci, andrebbe spostata almeno ad orari lontani dai pasti. Quanto al pane, prediligere dei tipi ricchi di fibre può mitigare gli effetti negativi causati dall’indice glicemico, dato che queste sostanze, se accompagnate da liquidi, hanno il potere di allungare la digestione e il relativo tempo di assorbimento degli zuccheri.

Caffè e glicemia

Alcuni studi cercano di dimostrare una correlazione tra l’abituale consumo di caffè e una minor incidenza di diabete di tipo 2. Sappiamo di certo che nell’immediato, la caffeina influenza il rilascio di adrenalina, che a sua volta interferisce con il processo di trasporto del glucosio dal sangue ai muscoli. A fronte dei moderati benefici che offre una tazza di caffè, quali alcuni antiossidanti e composti bioattivi, non è consigliato un consumo da parte di chi soffre di insulino-resistenza. Tanto più se si è abituati ad assumere questa bevanda dolcificata.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago