Categories: NewsSalute

Cosa succede a chi mangia pane di segale per dimagrire, digerire e abbassare l’indice glicemico? Incredibile

La segale è un cereale diffuso a varie latitudini, maggiormente resistente al freddo e per questo utilizzato come principale fonte di farina nei paesi nordici, o nelle zone montuose o esposte a gelate tardive. Offre anche numerosi vantaggi dal punto di vista della salute grazie alla sua enorme ricchezza di fibre solubili, in grado di assorbire l’acqua e regolare il transito intestinale. Le stesse fibre rendono la segale facilmente digeribile e le conferiscono un alto potere saziante, particolarmente utile in caso di diete dimagranti. La segale svolge anche un ruolo protettivo nei confronti del colon.

Segale e diabete, ecco perché funziona

E’ sempre l’alto contenuto di fibre a far si che la segale regoli la glicemia nel sangue, con in più il vantaggio di portare con se un bassissimo indice glicemico. La segale ha anche un alto contenuto proteico e di maggior valore rispetto a quello del frumento. Il che può essere un valido aiuto in caso di dieta o se si pratica sport. Per cui sarà sufficiente sostituire il pane bianco con pane di segale per migliorare i nostri risultati, oltre a fare il pieno di acido folico e folacina. Queste due sostanze sono particolarmente utili in gravidanza ed allattamento. La segale è anche ricca di sali minerali come potassio, calcio, sodio, ferro e persino piccole quantità di iodio, utile alle funzioni tirotidee.

Curiosità e proprietà della segale

Caratteristica della segale sono i composti fenolici, come l’acido ferulico e l’acido caffeico, in grado di rallentare il rilascio di zucchero e insulina nel flusso sanguigno. Oltre a tenere sotto controllo la glicemia, questo processo aiuta ad evitare che si scatenino attacchi di fame, sempre fastidiosi ma particolarmente deleteri se decidiamo di seguire una dieta. La segale riduce anche l’insorgenza di malattie cardiache, grazie alla sua capacità di abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago