Salute

Cosa succede a chi beve acqua con problemi di ipertensione e glicemia alta?

L’acqua è l’elemento fondante nel nostro organismo. Siamo composti principalmente di acqua: basti pensare che il sangue lo è per l’85% e dopo soli 20 minuti di disidratazione il sangue si inspessisce, diventa denso e causa sofferenza a tutti gli organi che serve. Nello stesso lasso di tempo il cervello smette di funzionare correttamente. La prima a risentirne è la memoria, seguita dalle percezioni cognitive e dalla capacità di pensare o ragionare. Insomma, l’acqua è realmente indispensabile e mantenere corretti livelli di idratazione ci risparmia un sacco di fastidi e problematiche ben peggiori. Cosa succede a chi beve acqua con problemi di ipertensione e glicemia alta?

Acqua ed ipertensione, perché è necessario bere molto

Una delle cause più comuni dell’ipertensione è un eccesso di sodio. Buoni livelli di idratazione ci permettono eliminare più sodio attraverso le urine, contribuendo così ad abbassare la pressione sanguigna. Inoltre se correttamente idratati, il sangue circola meglio e svolge correttamente la sua funzione. Il giusto quantitativo di acqua varia molto da persona a persona, dal tipo di attività svolta e dalla stagione. Ma possiamo dire in generale che dovrebbe attestarsi intorno al litro e mezzo di acqua, bevuta ad intervalli quotidiani nell’arco di tutta la giornata. Bene tutto assieme infatti non è utile: l’acqua si limita a scorrere nei reni, senza svolgere il suo ruolo benefico su tutto l’organismo.

Acqua e glicemia alta, quanto e come bere

Allo stesso modo l’acqua è utile per contrastare la glicemia alta. Sempre attraverso l’idratazione possiamo puntare ad eliminare alcuni zuccheri in eccesso. Certo non si compiono miracoli, ed è indispensabile soprattutto badare all’indice glicemico degli alimenti che introduciamo nel nostro corpo. Ma anche in questo caso il solito “1 litro e mezzo di acqua” al giorno può aiutarci a tenere sotto controllo la glicemia alta.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago