Salute

Come mangiare gli anacardi per abbassare la glicemia? Ecco il trucchetto della nonna

Gli anacardi sono uno snack ormai molto diffuso anche in Italia, venduto sia in versione salata che al naturale. Appartengono al gruppo della frutta secca e come il resto della famiglia, sono particolarmente calorici: 553 calorie ogni 100 gr di prodotto. Contengono anche parecchi grassi, circa 44 gr nello stesso quantitativo. Apportano però 0 colesterolo e una vera ricchezza in termini di potassio: ben 660 mg. Vale la pena perciò peccare di gola. Questo minerale è indispensabile alla funzione muscolare, inclusa quella cardiaca, e al corretto scambio di fluidi tra le cellule del nostro corpo. Ma come mangiare gli anacardi per abbassare la glicemia? Ecco il trucchetto della nonna.

Anacardi e diabete, permesso concesso?

Gli anacardi sembrano essere particolarmente utile nel prevenire il diabete di tipo 2, in quanto è stata dimostrata la loro capacità di aiutare le cellule costituenti dei muscoli ad assorbire gli zuccheri presenti nel sangue. Questo si rivela utile anche nella gestione del diabete, e quindi ad abbassare la glicemia alta. Ad aiutare questa funzione è il loro contenuto di acido oleico, grazie alla quale i muscoli trasformano gli zuccheri in energia. Il trucco della nonna prevede di consumarli lontano dai pasti, come spuntino, così da sfruttare la loro capacità saziante ed evitare picchi glicemici a fine pasto.

Proprietà degli anacardi

Gli anacardi sono ricchi di grassi buoni, ed apportano un elevato contenuto proteico (35 gr ogni 100 di prodotto). Sono ricchi di fenilalanina, acido folico e vitamine del gruppo B, utili a fornire una sferzata di energia sia al corpo che alla mente. Apportano anche vitamina K, in grado di fluidificare il sangue e ridurre il rischio di infarti ed ictus. Apportano numerosi sali minerali come ferro, magnesio, fosforo, zinco e selenio, oltre al già sopracitato potassio. Gli anacardi forniscono anche calcio, indispensabile per la salute di denti ed ossa.

 

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago