Michele Farru, alias l’acqua ferma che rompe i ponti. Il cuoco sardo, che nasconde una personalità ribelle dietro una facciata pacata, arriva oggi in cucina per produrre un dolce tradizionale sardo del tempo, i biscotti pirichittus sardi.
Prepariamo l’impasto: in una bacinella rompiamo le uova intere e sbattiamole con una forchetta o una frusta a mano, aggiungendo lentamente l’olio. Aggiungiamo la farina e lavoriamo il composto con le mani unte d’olio fino a renderlo morbido e appiccicoso. Copriamo e mettiamo in frigorifero per almeno un’ora.
Formiamo delle palline di pasta (tipo noci) con le mani oliate e disponiamole su una teglia rivestita di carta da forno. Inforniamo per 40-45 minuti a 180° in forno caldo e statico.
Iniziamo a preparare la glassa: in un pentolino, scaldiamo lo zucchero e l’acqua finché lo zucchero non si scioglie. Spegniamo il fuoco quando il burro si è sciolto e ha raggiunto i 105° e aggiungiamo la scorza grattugiata di due limoni.
Dopo che i biscotti si sono raffreddati, li immergiamo nella glassa di zucchero ancora calda e mescoliamo per circa 5 minuti. Usiamo una forchetta per raschiare ogni biscotto (attenzione a non bruciarsi!). poi li facciamo asciugare su una griglia metallica.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…