I biscotti alle arachidi sono una ricetta tratta dal romanzo Ps. Non Dimenticare Parigi, di Deborah McKinlay, dove vengono menzionati come i biscotti alle noccioline di Nonna Cooper. Ho visto la ricetta qui e mi ha incuriosito, sia per il romanzo che, ovviamente, per i biscotti in sé, per cui eccomi qui. Devo dire che questi biscotti sono davvero buoni. Il connubio del cioccolato con la leggera sapidità delle arachidi è uno di quelli senza tempo, hce mi affascinano e mi conquistano ogni volta. naturalmente deve piacervi il genere, ma sappiate che in quel caso sarà difficile fermarsi a un unico biscottino, perché sono davvero uno tira l’altro 😉
Lavorate a crema il burro con lo zucchero, quindi incorporate prima l’uovo e poi le polveri (farina, cacao e lievito).
Infine aggiungete anche le arachidi.
Distribuite il composto a cucchiaiate su di una teglia rivestita di carta forno, quindi cuocete per 10-12 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.
I biscotti alle arachidi sono pronti, lasciateli almeno intiepidire prima di servirli.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…