Categories: è sempre mezzogiorno

“Ale in Cucina”: la (video) ricetta della torta morbida agli amaretti di Natalia Cattelani

Un dolce della tradizione, amatissimo in Emilia, ancor più se preparato con un ottima ricetta, semplice e bilanciata. Lo è quella proposta da Natalia Cattelani, maestra de “La prova del cuoco” e blogger modenese, su Rai1, nel celebre cooking show del mezzogiorno. Si tratta di una crostata, quindi un guscio di pasta frolla che ospita sul fondo degli amaretti imbevuti di caffè e/o rum ed un ripieno morbido alle mandorle. Un dolce da credenza che si conserva ‘fresco’ e profumato per giorni. Da proporre e riproporre…

Ingredienti

  • 250 g farina 0, 100 g burro, 100 g zucchero a velo, 1 uovo, mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 g mandorle, 100 g zucchero, 3 uova, 200 g amaretti, caffè e rum

Procedimento

  • Preparo la frolla: in una ciotola, mescolo il burro morbido e lo zucchero a velo (ma va bene anche semolato).
  • Aggiungo la farina e lavoro il composto in modo da ‘sabbiarlo‘.
  • A questo punto aggiungo mezzo cucchiaino di lievito per dolci ed un uovo intero e lavoro fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
  • Faccio riposare per 1 ora in frigorifero.
  • Passo al ripieno: monto a neve gli albumi con un cucchiaio di zucchero.
  • In un’altra ciotola, monto i tuorli con lo zucchero rimasto. Aggiungo la farina di mandorle e mescolo ancora.
  • A questo punto, incorporo gli albumi a neve, in 2-3 volte, mescolando delicatamente. Tengo da parte.
  • Stendo la frolla ad uno spessore di 3 mm circa su un foglio di carta forno e la uso per foderare fondo e bordi di una tortiera.
  • Immergo gli amaretti in una miscela di caffè e rum e li dispongo sul fondo della tortiera, sulla frolla ancora cruda.
  • Verso sopra la base di amaretti l’impasto alle mandorle e lo livello.
  • Faccio cuocere la torta in forno caldo e statico a 180° per 40-50 minuti.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago