Un crostata che racconta una storia, di una regione, di una provincia e di un personaggio, Don Camillo, nato dalla penna del parmigiano Giovannino Guareschi. Ho preparato la crostata di Don Camillo o mille gusti perchè affascinato ed ingolosito del racconto che ne fece Daniele Persegani, cuoco della bassa piacentina, durante una puntata di “E’ sempre mezzogiorno” (12:00, Rai1). La crostata di Don Camillo è ricca, ricchissima, eppure semplice ed estremamente golosa: il guscio è di pasta frolla, il ripieno è cremoso, variegato ma armonico. I sapori dominanti sono quelli dell’amarena, del cioccolato e dell’amaretto. Se amate questi gusti, questa crostata vi farà impazzire. Si conserva per diversi giorni, a temperatura ambiente, e diventa sempre più buona!
L’articolo “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della crostata di Don Camillo o mille gusti di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…