L’uva vanta numerose proprietà interessanti e persino medicinali: si dice che le sue qualità siano tante quante le varietà esistenti. Tanto da venire spesso impiegata sia in campo fitoterapico e cosmetico. L’uva è principalmente ricca di acqua (80,3%) e ogni 100 gr di prodotto apporta 61 kg. E’ ricca di carboidrati composti da fruttosio e glucosio per una percentuale del 15,6%, mentre le fibre costituiscono 1,5% del frutto. Il quantitativo di grassi è praticamente nullo. L’uva è uno dei pochi frutti sconsigliati a chi soffre di diabete a causa del suo indice glicemico. Vediamo proprietà, controindicazioni e cosa contiene la buccia dell’uva.
L’uva è particolarmente ricca di Sali minerali come potassio (1921 mg) in grado di regolare la pressione e gestire la contrazione muscolare del corpo, inclusa quella del cuore. L’uva contiene anche manganese, rame, ferro e fosforo. L’uva apporta anche vitamine: sono presenti la vitamina C, la B1, la B2, la PP e la A. L’uva è altamente nutriente, grazie al suo grado zuccherino compresente con le vitamine del gruppo B, in grado di trasformare il cibo in energia, La buccia dell’uva è ricca di cellulosa, una sostanza difficile da digerire. L’uva viene consigliata in caso di fragilità capillare e insufficienza venosa agli arti, specie inferiori, in quando questo frutto migliora decisamente lo stato di vene, arterie e circolazione.
Molti medici sono chiari e rigorosi: in caso di diabete, l’uva è uno dei pochi frutti vietati in assoluto. Altri la concedono, occasionalmente e preferibilmente lontana dai pasti. Pur essendo moderatamente lassativa l’uva non agisce in maniera regolatrice contro la glicemia alta. In caso di diabete dunque, meglio evitarla il più possibile. L’uva è ricca di proantocianidine, sostanze antiossidanti che proteggono dallo stress ossidativo e utili come coadiuvanti delle terapie chemioterapiche nei pazienti in cura per cancro. In particolare aiuterebbero nell’arginare gli effetti collaterali della terapia.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…