Il mix di zuccheri, fibre e consistenza dei fichi fa di questi frutti un potente lassativo naturale. Il che può essere anche vantaggioso, in caso di necessità. Ma se il vostro transito intestinale è normale, è meglio regolarsi con la quantità. I fichi possono riservarsi spiacevoli sorprese su questo fronte. Stiamo parlando del prodotto del Ficus Carica, da non confondersi con i fichi d’india, che invece hanno un effetto astringente. Il quantitativo giusto da concedersi ogni giorno non dovrebbe superare i 4 fichi di medie dimensioni (ca. 50 gr l’uno). E’ anche preferibile alternare con altra frutta, ovvero non mangiare quotidianamente i fichi, ma alternarli con altra frutta di stagione.
Pur essendo frutti abbastanza calorici (47 calorie ogni 100 grammi di prodotto) i fichi sono un frutto che merita di essere inserito nella nostra alimentazione. Soprattutto per la loro comparsa tanto breve nel panorama della frutta. A differenza di altri prodotti i fichi sono molto sensibili alla manipolazione, non si prestano alla frigo-conservazione e vanno raccolti nell’esatto momento in cui sono pronti perché, se raccolti prima, non terminano la maturazione ma finiscono solo con il marcire. Ricchi di acqua (89%) i fichi sono diuretici e remineralizzanti, ed apportano ben 2 gr di fibre ogni 100 di prodotto, oltre a vitamine A, C, B e K che fanno di questo frutto un grande alleato di ossa, coagulazione del sangue e colesterolo. I fichi sono anche ricchi di ferro, soprattutto se consumati secchi: in questa forma un solo etto apporta il 30% del fabbisogno giornaliero necessario al nostro organismo
Se quello che cercate è proprio un aiutino in questo senso, oltre ai fichi potete considerare le prugne secche, le pesche, i kiwi, le more, l’uva e la liquirizia. Potete anche procurarvi lo sciroppo di cassia o la marmellata di tamarindo, considerati tra gli alimenti lassativi più efficaci -e buonissimi. In caso di emergenza potete ricorrere a semi di lino, farro e avena o yogurt greco da arricchire proprio con semi e frutta. Un rimedio facile, gustoso e piacevole da consumarsi come dessert.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…