La torta margherita è un dolce classico e molto amato della pasticceria nostrana, tipico della tradizione contadina del Centro e del Nord Italia. Vanto dei più importanti maestri pasticcieri, alla costante ricerca della consistenza perfetta, si realizza con pochi e semplici ingredienti: l’impasto, a base di uova, farina e zucchero, viene lavorato a lungo, per renderlo particolarmente arioso, e poi arricchito con scorza di limone grattugiata, per una fragranza irresistibile. Soffice e delicata, può essere gustata così com’è, con l’aggiunta di un po’ di zucchero a velo in superficie, oppure farcita con creme e confetture, quindi servita in occasione di un compleanno, una merenda tra bimbi o una cena speciale. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…