Torta fredda allo zabaione

La torta fredda allo zabaione è una sorta di cheesecake italianizzata. A farla da padrone, però, è la crema zabaione, che io ho deciso di abbinare con dei biscotti al cacao, con i quali secondo me si crea un piacevole contrasto. Io, come in ogni zabaione che si rispetti, ho aggiunto anche del marsala, perché secondo me per ricreare il gusto di di questa classica crema non bastano i suoli tuorli, in quanto è proprio l’incontro di tuorlo e marsala a fare il vero zabaione (tra l’altro in cottura l’alcol evaporerà, lasciando solo quel piacevole retrogusto) 😉 Insomma, se volete preparare un dolce senza cottura (o quasi, visto che c’è sempre la breve cottura delle uova, ma almeno non vi toccherà accendere il forno) per stupire i vostri ospiti, questa potrebbe essere la ricetta che fa per voi!

Procedimento per preparare la torta fredda allo zabaione

Innanzitutto tritate finemente i biscotti (va bene anche in un mixer) e mischiateli con il burro fuso.

Trasferite il composto nello stampo (io ho aggiunto un cerchio di carta forno sul fondo, in modo da sformare la torta più facilmente prima di servirla) e compattate bene, creando uno strato uniforme su tutto il fondo, e mettete in frigo.

Iniziate a preparare la crema: mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda e lasciatela riposare.
Nel frattempo, iniziate a montare i tuorli con lo zucchero a bagnomaria (mettete la ciotola, che deve essere adatta al calore, su un altro contenitore con acqua calda e montate mentre l’acqua sobbolle).
Montate con le fruste per almeno 5 minuti, poi unite anche il marsala e continuate a montare.
Infine strizzate delicatamente la colla di pesce e aggiungetela al composto, sempre montando con le fruste, poi lasciate raffreddare.

Quando lo zabaione sarà freddo, montate la panna ben fredda di frigo.

Unite quindi la panna allo zabaione, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.

Riprendete lo stampo dal frigo e versateci dentro la crema così ottenuta, livellando bene la superficie, quindi lasciate riposare per 2 ore in freezer.

La torta fredda allo zabaione è pronta, decorate a piacere e servite.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago