La torta al cioccolato e ciliegie è un dolce semplice ma, come potete vedere dalla foto finale, anche sontuoso ed elegante, a modo suo. Il procedimento è piuttosto semplice, l’unica parte noiosetta sarà quella di snocciolare le ciliegie, ma se avete l’attrezzo apposito non perderete neanche troppo tempo, in effetti (se poi lo farete in compagnia… anche meglio!). In un paio d’ore porterete in tavola un dolce delizioso, che non vi farà sfigurare neanche con la suocera e che, se siete amanti del connubio ciliegie-cioccolato, non potete non provare!
Innanzitutto sciogliete insieme burro e cioccolato (nel microonde o a bagnomaria) e lasciate intiepidire.
Nel frattempo, lavate e denocciolate le ciliegie.
Montate bene le uova con zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungete il composto di cioccolato, la vaniglia, farina e lievito setacciati e un pizzico di sale, amalgamando bene.
Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato e cospargete la superficie con metà delle ciliegie.
Cuocete per circa 45 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo (se vi sembra che le ciliegie, o la superficie in generale, si stiano scurendo troppo, coprite con un foglio di alluminio), quindi sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta pronta, decorate con le ciliegie restanti e una bella pioggia di zucchero a velo: la torta al cioccolato e ciliegie è pronta.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…