I taralli al naspro sono delle deliziose ciambelline dolci che si preparano tradizionalmente in Basilicata, ma anche in altre regioni del Sud Italia, in occasione del Carnevale. Golose e fragranti, grazie all’aggiunta dei semi di anice, vengono prima cotte in forno e poi passate in una glassa di zucchero piuttosto spessa, chiamata appunto “naspro”. Prepararla in casa richiede un po’ di pazienza e abilità manuale, ma il risultato finale ripagherà delle “fatiche” compiute. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta e gustate i taralli a fine pasto, in accompagnamento a un vino dolce e liquoroso.
Continua a leggere
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…