News

Succo di barbabietola, cosa succede al tuo cuore se ne bevi un bicchiere al giorno? Incredibile

Bevi Succo di Barbabietola per Prevenire Infarti e Restenosi

Bere succo di barbabietola quotidianamente può essere un modo semplice e naturale per prevenire un infarto o l’insorgenza di restenosi, secondo uno studio recente presentato alla British Cardiovascular Society.

I ricercatori hanno notato che il 16% dei pazienti con angina aveva un grave problema di cuore o circolatorio, come un infarto o la necessità di un’altra procedura, nei due anni successivi l’inserimento di uno stent. A seguito di questa scoperta, hanno analizzato l’effetto del succo di barbabietola nei pazienti con stent, notando che berlo ogni giorno per sei mesi ha ridotto la possibilità di un altro infarto o di una procedura ripetuta.

Nitrato Inorganico: la Chiave per Un Cuore Sano

Gli esperimenti in laboratorio hanno suggerito che il nitrato inorganico, un nutriente naturale nel succo di barbabietola, ha questi effetti positivi sui vasi sanguigni dei pazienti. Il nitrato viene convertito in nitrito dai batteri naturalmente presenti nella bocca, trasformato poi in ossido nitrico (NO) dagli enzimi nel corpo. Quando la larghezza dei vasi sanguigni dei pazienti è stata misurata sei mesi dopo, i vasi di coloro che avevano bevuto succo di barbabietola hanno mostrato circa la metà del restringimento rispetto a quelli trattati con placebo.

Un Potenziale Trattamento per Prevenire Restenosi

Fermando la restenosi, il succo di barbabietola potrebbe impedire ai pazienti di sottoporsi a un’altra procedura PCI, che potrebbe anche fallire o un intervento chirurgico di bypass coronarico molto più invasivo. Il team sta ora cercando di iniziare presto una sperimentazione più ampia, nella speranza che i medici possano presto prescrivere il succo di barbabietola per garantire che gli stent durino più a lungo e fornire un sollievo ancora più efficace dai sintomi.

Conseguenze Positive per la Salute del Cuore

Bere succo di barbabietola ogni giorno può avere un impatto positivo sulla salute del cuore, riducendo il rischio di infarto o di restenosi nei pazienti con stent. Si tratta di una soluzione semplice e sicura che può ridurre il rischio di malattie cardiache e offrire sollievo dai sintomi. Se la sperimentazione andrà a buon fine, i medici potrebbero iniziare a prescrivere il succo di barbabietola ai loro pazienti come trattamento preventivo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago