Salute

Sgombro in scatola, fa male? Ecco la verità

Lo sgombro in scatola è particolarmente utile per coloro che non sanno pulire e cucinare il pesce o, semplicemente, non ne hanno tempo. Riguardo all’apporto nutrizionale, lo sgombro in scatola presenta lo stesso valore proteico e biologico di quello fresco. Inoltre, la cottura perfetta e controllata a cui è soggetto lo sgombro in scatola lo rende facilmente digeribile. Lo sgombro è un alimento utile, appartenente alla categoria del pesce azzurro, il cui consumo generalmente è suggerito nella misura di 2-3 volte a settimana. Oltre a proteine nobili apporta ferro, niacina, vitamina B12 , vitamina D e Omega 3, utili a contrastare ipertensione arteriosa e trigliceridi alti. Inoltre contiene iodio, alimento rarissimo nel cibo, indispensabile al buon funzionamento della tiroide e utile al metabolismo basale.

Pregi e proprietà dello sgombro in scatola

Rispetto ad altri pesci azzurri, lo sgombro è un pesce grasso, per la suddetta presenza di Omega 3 e vitamina D, nota anche come calciferolo, utile al mantenimento dello scheletro e la giusta densità ossea, e dunque al contrasto dell’osteoporosi. Per limitare l’apporto di grassi è utile scegliere lo sgombro al naturale o, se condito con olio extra vergine di oliva, riducendo l’apporto di condimenti e grassi negli altri alimenti che costituiscono il pasto. Fin ora sembra trattarsi di un alimento utile ed innocuo, allora da cosa viene l’idea che lo sgombro in scatola fa male? Ecco la verità.

Rischi legati al consumo di sgombro in scatola

Alcuni rischi possibili vengono dalla qualità della produzione: oltre a quello al naturale e in olio di oliva si trova in commercio anche scatolame con oli di dubbia qualità, tanto da rendere lo sgombro indigesto. Dal punto di vista della digeribilità e dei grassi inoltre lo sgombro intero assorbe meno condimento di quello in filetti. Un’informazione da tenere a mente soprattutto in caso di dieta. Altri rischi vengono dalla confezione: le scatolette di latta contengono uno strato di Bisfenolo o BPA, che contiene una -seppur minima- concentrazione di tossine. Anche l’alluminio contiene tossine che vengono rilasciate nel cibo. Meglio dunque preferire lo sgombro in barattoli di vetro. Un ultimo rischio può venire dalla quantità di sale: in caso soffriate di ipertensione è meglio leggere bene l’etichetta.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

15 ore ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

24 ore ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

2 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

2 giorni ago

Scopri i segni zodiacali che potrebbero farti perdere la pazienza! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali possono risultare più fastidiosi! Analizziamo i comportamenti irritanti e come affrontarli.…

3 giorni ago

Scopri il trucco infallibile per eliminare il calcare dal vetro della doccia in un attimo!

Scopri metodi naturali ed efficaci per eliminare il calcare dalla doccia! Aceto, bicarbonato e limone…

3 giorni ago