Il semifreddo all’ananas è un dolce non solo delizioso, ma anche facile e veloce da fare, anche se dovrete aspettare poi qualche ora prima di mangiarlo, in modo che si rassodi: se guardate il lato positivo, però, è uno di quei dolci che potete preparare in anticipo e tenere pronti da servire all’ultimo momento. Un’altra piccola seccatura sarà preparare la meringa all’italiana, ma alla fine non vi toglierà neanche troppo tempo. Il sapore acidulo dell’ananas contrasta perfettamente con la dolce scioglievolezza della panna meringata, offrendovi un dolce assolutamente prelibato!

Procedimento per preparare il semifreddo all’ananas

Innanzitutto preparate lo sciroppo di acqua e zucchero (80 gr) da usare per la meringa: se avete un termometro per dolci, portatelo alla temperatura di 110-120°C, altrimenti aspettate che bolla e fatelo bollire per un paio di minuti.

Nel frattempo, iniziate a montare gli albumi con lo zucchero (20 gr): quando saranno parzialmente montati, versate prima il succo di limone e poi, sempre continuando a montare, anche lo sciroppo, mentre è ancora bollente, continuando a montare finché la meringa non si sarà raffreddata.

Montate la panna ben fredda di frigo, quindi incorporateci prima lo yogurt e poi la meringa, mescolando delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto in modo da non far smontare troppo il composto.

Foderate lo stampo con pellicola per dolci (o potete usare uno stampo a cerniera) e iniziate a comporre il dolce: create una decorazione di fettine di ananas sul fondo (che alla fine diventerà il top del vostro dolce), aggiungete un primo strato di crema, un secondo strato di ananas e concludete con la crema.
Lasciate riposare in freezer per almeno 8 ore.

Il semifreddo all’ananas è pronto: tiratelo fuori dal freezer 5-10 minuti prima di servirlo.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago