Se sei un amante dei piatti ricchi e confortanti, questa pasta al forno è proprio ciò di cui hai bisogno. Con un mix irresistibile di formaggi e pancetta tesa, questo piatto saprà stuzzicare anche i palati più esigenti. Prepararlo è facile e può diventare il protagonista indiscusso delle tue cene con amici o durante le festività. Scopriamo insieme come realizzarlo.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 persone |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Inizia portando a ebollizione una pentola di acqua salata. Una volta raggiunta l’ebollizione, versa la pasta e cuocila fino a quando non risulta al dente. Nel frattempo, mentre la pasta cuoce, prepara il condimento: taglia la pancetta tesa a listarelle e affetta finemente la cipolla.
In una padella ampia e antiaderente, sciogli un po’ di burro e aggiungi la cipolla. Fai rosolare per qualche minuto, quindi unisci la pancetta e lascia cuocere fino a quando non diventa dorata e croccante. In una ciotola a parte, unisci i formaggi grattugiati (parmigiano e pecorino) e mescolali bene.
Quando la pasta è pronta, scolala e trasferiscila nella padella con pancetta e cipolla. Aggiungi anche i formaggi e la mozzarella tagliata a pezzetti, una spolverata di noce moscata e mescola bene il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Prendi una pirofila da forno e imburra il fondo. Versa la pasta condita all’interno della pirofila, livellandola bene. Cospargi la superficie con un’abbondante manciata di parmigiano reggiano e pecorino grattugiati, qualche fiocchetto di burro e inforna in forno preriscaldato a 200°C. Cuoci per circa 20 minuti, poi attiva la funzione grill per gli ultimi 10 minuti, così da ottenere una crosticina dorata e croccante.
Una volta pronta, lascia riposare per qualche minuto prima di servire. Buon Appetito!
Questa pasta al forno è molto versatile e puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti! Se desideri dare un tocco di freschezza, puoi aggiungere della spinaci freschi o dei pomodorini tagliati a metà. Per un sapore particolarmente ricco, prova ad inserire dei funghi porcini o champignon leggermente soffritti insieme alla pancetta. Infine, puoi variare i formaggi utilizzando provola affumicata o taleggio per una cremosità extra.
Preparala in anticipo e scaldala al momento di servire, sarà sempre un successo!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…