Innanzitutto dobbiamo specificare che il melograno è una pianta, mentre la melagrana è il frutto.
Il succo di melagrana è benefico per il nostro sistema immunitario grazie al suo elevato contenuto di vitamine e sali minerali, è infatti molto ricco di vitamina C preziosa alleata nel periodo autunnale e invernale perchè ci aiuta a proteggerci da influenza e raffreddore.
Studi recenti hanno dimostrato che basta bere un bicchiere di succo di melagrana per prevenire l’insorgere di malattie come l’Alzheimer grazie all’alto potere antinfiammatorio e antiossidante.
Aiuta inoltre a ridurre l’anemia grazie alla grande quantità di ferro presente e cosa più importante aiuta a proteggere il cuore, può infatto agire come anticoagulante riducendo il rischio di arteriosclerosi. Svolge anche un’azione di prevenzione nelle malattie cardiovascolari e aiuta a ridurre il colesterolo cattivo (LDL).
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…