Il rotolo di Pavesini è un dolce senza cottura, quindi decisamente perfetto per quando fa caldo e non avete voglia di accendere i fornelli. Io ho bagnato i pavesini con del semplice latte, ma a seconda della farcitura potete variare, ad esempio con del succo di frutta, del latte al cioccolato, del caffè… Io ho usato poi una crema al mascarpone e un misto di frutta fresca e a guscio (lamponi e noci pecan), ma anche qui potete personalizzare la ricetta a seconda del vostro gusto o di quello che avete a casa: crema pasticcera e fragoline, panna montata e gocce di cioccolato… Insomma, io l’idea ve l’ho data, non vi resta che provare e trovare la vostra combinazione preferita!
Innanzitutto montate la panna ben fredda di frigo insieme al mascarpone, quindi incorporate anche lo zucchero.
Disponete i Pavesini su di un foglio di pellicola trasparente (con la parte tagliata verso l’alto) e spennellateli velocemente con un po’ di latte, quindi distribuiteci sopra la crema al mascarpone, livellando bene la superficie, e cospargete con lamponi e noci pecan (conservandone un po’ per la decorazione).
Aiutandovi con la carta forno, arrotolate delicatamente i Pavesini sul ripieno.
Chiudete bene la carta forno intorno al rotolo e fate riposare in frigo per almeno 3 ore.
Il rotolo di Pavesini è pronto: eliminate la carta forno e servite.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…