La rocciata umbra è un dolce tipico del centro Italia, che viene preparato durante le festività o in occasioni speciali. Come tutte le ricette tradizionali, ha numerose varianti a seconda della zona di appartenenza e delle consuetudini familiari. Si prepara con una semplice pasta matta che viene stesa sottilmente e poi farcita con un ripieno a base di mele, frutta secca ed essiccata; arrotolata a mo’ di chiocciola (arrocciare significa “attorcigliare”), viene infine cotta in forno e decorata con zucchero a velo e, a piacere, zuccherini colorati o alchermes. Una specialità che ricorda il classico strudel trentino, talmente semplice e golosa che è perfetta per allietare il fine pasto di qualunque domenica dell’anno. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…