Tempo di preparazione: | 10 minuti |
Numero di Persone: | 4 persone |
Tempo di cottura: | 15 minuti |
Tempo totale: | 25 minuti |
Inizia portando la pasta avanzata a temperatura ambiente se è stata conservata in frigorifero. Nel frattempo, in una ciotola capiente, rompi le due uova e montale con una frusta manuale fino a renderle omogenee e spumose. Aggiungi il parmigiano grattugiato e l’olio d’oliva, mescolando bene per ottenere un composto liquido e cremoso. Regola di sale e pepe a piacere, poi unisci anche il formaggio a pasta filata tagliato a pezzetti. Mescola delicatamente.
A questo punto, incorpora la pasta avanzata al composto di uova, assicurandoti che ogni filo di pasta sia ben rivestito. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un filo d’olio. Quando l’olio è caldo, versa il composto di pasta nella padella, distribuendolo uniformemente. Per un tocco extra di sapore, puoi anche aggiungere qualche dadino di formaggio a pasta filata sulla superficie.
Cuoci la frittata per circa 7-8 minuti, finché i bordi iniziano a dorarsi e il centro risulta quasi completamente cotto. Quando la parte inferiore è ben dorata, aiutati con un piatto per girare la frittata e cuoci l’altro lato per ulteriori 5-7 minuti. Una volta cotta, trasferisci la frittata su un piatto da portata e servila calda, tagliandola a fette come una torta.
Per rendere la tua frittata di pasta ancora più interessante, puoi sbizzarrirti con le varianti. Prova ad aggiungere delle verdure saltate, come zucchine o peperoni, per dare freschezza e colore al piatto. Se ami i sapori più decisi, puoi inserire speck o pancetta a cubetti, che conferiranno un gusto affumicato alla frittata. Un’altra idea è quella di arricchire il composto con erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo per un profumo avvolgente. Non dimenticare infine di sperimentare con diversi tipi di formaggio: provola, gouda o feta possono dare risultati sorprendenti!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…