Disponiamo le capesante in una teglia antiaderente. Spruzziamo sopra un pochino di succo di limone e mettiamo sopra una panatura fatta amalgamando la mollica di pane (secca e sbriciolata) insieme al formaggio grattugiato, la granella di pistacchi, la buccia grattugiata di lime e un pizzico di pepe. Ultimiamo con un goccio di olio, sistemiamo sopra delle striscioline di alghe nori e inforniamo a gratinare a 200° per 10 minuti.
Mettiamo a bagno in acqua fredda i fagioli cannellini per 12 ore, poi li scoliamo e li lessiamo in acqua profumata con l’alloro e senza sale. Quindi li scoliamo e li ripassiamo in padella con un goccio di olio, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale. Li frulliamo ad immersione e li serviamo con le capesante.
L’articolo “Ricette all’italiana”: capesante con alghe nori di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…