Salute

Quanto salmone si può mangiare ogni giorno la risposta dell’esperto

Il salmone è tra i cibi più desiderabili da ancor prima che il sushi divenisse una moda del nostro paese. Questo pesce, appartenente alla famiglia dei Salmonidi vive principalmente sulle coste settentrionali dell’Europa e, come forse già noto, risale i fiumi durante i mesi invernali al fine di riprodursi. La sua carne è rosata, dal sapore tenue ed è considerata particolarmente pregiata. Si tratta di un pesce grasso e classificato come appartenente al 1° Gruppo Fondamentale degli alimenti. Il salmone apporta proteine, vitamine del gruppo B, vitamina D, vitamina A, acidi grassi essenziali e numerosi sali minerali. Nonostante si tratti di un alimento interessante dal punto di vista nutrizionale, il consumo giornaliero è sconsigliato.

Quanto salmone mangiare e con quale frequenza

Nel caso del salmone la frequenza di consumo suggerita è settimanale, nella porzione di 150-250 g. La presenza di grassi nella sua carne lo rende un cibo da consumare con parsimonia, soprattutto in caso di sovrappeso o obesità. Inoltre è bene prepararlo e servirlo parco di condimenti, per evitare di rendere il piatto eccessivamente calorico. Si tratta di un alimento molto proteico, ideale per gli sportivi: ogni 100 gr di prodotto troviamo ben 18,4 g di proteine. Spesso venduto crudo o affumicato, richiede invece un’attenta cottura nel caso debba essere consumato da donne in stato di gravidanza.

Proprietà e benefici del salmone

Il salmone è una ricca fonte di fosforo, utile alla salute di ossa e denti, ma anche di selenio, che favorisce l’azione degli antiossidanti. Grazie al suo buon apporto di vitamina B6 il salmone stimola le funzioni cerebrali, prevenendo le disfunzioni associate all’invecchiamento. In questo pesce troviamo anche vitamina B12, necessaria alla produzione di globuli rossi e formazione del midollo osseo. Anche la niacina in esso presente contribuisce alla salute cardiovascolare, favorendo la circolazione sanguigna. Inoltre svolge un ruolo nella digestione e nella protezione della pelle. Grazie all’apporto di vitamina B1 il salmone risulta essere un alimento energetico, utile ad affrontare con vigore la giornata.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago