Anche se problemi di salute e alcolici di solito fanno a pugni, sembra che un moderato consumo di birra sia in grado di ridurre il rischio cardiovascolare. Ad affermarlo sono i Laboratori di Ricerca della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso. Secondo la ricerca pubblicata dall’European Journal of Epidemiology, ottenuta attraverso il metodo statistico della meta-analisi su diversi studi scientifici svolti in tutto il mondo, un consumo moderato di birra bionda riduce il rischio fino al 31%. A patto di berne al massimo due bicchieri al giorno. Moderatamente e con regolarità sono le parole d’ordine. Perché sottrarsi dunque? Vediamo nel dettaglio cosa comporta bere birra con la pressione alta.
Lo studio ha esaminato i dati relativi ad oltre 200.000 persone, confrontando le abitudini con il rischio di patologie cardiovascolari e pressione alta. Il risultato è stupefacente: chi consumava birra con moderazione presentava un rischio diminuito rispetto a chi non beveva affatto. Studi simili hanno numerosi precedenti ma incentrati tutti sul vino, mentre in questo caso, per la prima volta, ci si è incentrati specificatamente sul rapporto tra consumo di birra e protezione cardiovascolare. Il massimo beneficio è stato osservato con il consumo quotidiano di 3 birre piccole (ca 200 ml cadauna) con gradazione 5°.
Il consumo di alcolici però non è sempre raccomandato agli ipertesi, quindi la regola prevede sempre di consultare il proprio medico curante. L’etanolo infatti è in grado di modificare il metabolismo, di causare disidratazione ed aumentare la diuresi. Con la disidratazione il rischio è di accumulare maggiori quantitativi di sodio nel corpo, con conseguente aumento della pressione. Inoltre i dati della ricerca non sono applicabili a tutti: molto varia in base ad età e peso della persona, al sesso e ad altre patologie presenti oltre all’ipertensione. Insomma, prima di festeggiare questi risultati con un’altra birra, è sempre bene essere consapevoli della propria condizione di partenza.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…