Salute

Quando mangiare la mela per abbassare la glicemia

La mela si è guadagnata la fama di frutto salvifico, e non per caso. Si tratta realmente di un alimento adatto a tutti, persino a chi soffre di diabete e glicemia alta, nonostante il suo indice glicemico (di 50) sia considerato medio. Eppure ne viene consigliato il consumo giornaliero, sia cotta che cruda, ovviamente senza esagerare. Una mela al giorno può realmente togliere il medico di  torno, per giunta con pochissime calorie (52 ogni 100 gr di frutto). Ma qual è il trucchetto della nonna per mangiare la mela e abbassare la glicemia?

Quando e come consumare la mela

Le mele non richiederebbero chissà quale indispensabile trucco, dato che di per se sono un grande aiuto in caso di insulino-resistenza. Un consumo quotidiano di mele riduce il fabbisogno di insulina fino al 30%. La mela è di aiuto persino contro la glicemia alta a digiuno, quindi è ideale consumata anche a colazione. Il trucco della nonna però è di consumarla a fine pasto. Questo perché la mela stimola il rilascio di alcuni enzimi in grado di regolare l’assorbimento degli zuccheri. Meglio, inoltre, mangiarla con la buccia: è qui che risiede il maggior numero di fibre, in particolare la pectina. Questa sostanza è in grado di rallentare la trasformazione degli zuccheri in glicemia -oltre che l’assorbimento del colesterolo.

Proprietà della mela: fa davvero tanto bene?

La mela è davvero il frutto miracoloso indicato dal popolare detto. Oltre ai benefici effetti contro glicemia alta e  colesterolo, grazie al suo contenuto di fibre le mele saziano a lungo e regolano il transito intestinale. Dolci ma leggermente acidule, le mele migliorano il processo digestivo e hanno un moderato effetto sbiancante sui denti, oltre a rafforzare le gengive. Con la loro ricchezza di antiossidanti contrastano l’invecchiamento cellulare, anche grazie all’apporto di vitamina C, che viene perso nel caso della mela cotta, comunque valida. Le mele forniscono anche 6 mg di calcio, indispensabile alle funzioni cerebrali oltre che alla salute delle ossa.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

1 ora ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

16 ore ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

1 giorno ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago