Salute

Quali verdure evitare se hai l’artrite? Incredibile

L’artrite è una condizione dolorosa che comporta anche gonfiore e rigidità alle articolazioni, che limitano e peggiorano la qualità della vita. Nel caso dell’artrite reumatoide si tratta di una patologia autoimmune, provocata cioè dal sistema immunitario che attacca il tessuti sani dell’organismo, così come farebbe nei confronti di un virus. Nel caso dell’artrite, vittime dell’attacco sono i tessuti che circondano l’articolazione. Fortunatamente è possibile adottare misure per ridurre lo stato infiammatorio delle articolazioni e limitare almeno la sintomatologia. Uno dei modi per gestire questa condizione è a tavola. Questo è possibile scegliendo alimenti  e bevande che spengano l’infiammazione e riducendo o eliminando i cibi in grado di accenderla.

Quali cibi evitare per non peggiorare i sintomi dell’artrite

La ricerca scientifica si è concentrata su quei cibi che, a detta dei consumatori, sembravano peggiorare i sintomi di questa malattia dopo l’ingestione. Sono stati così individuati come “colpevoli” alcune verdure come peperoni, melanzane e pomodori, il cui elemento comune è la presenza di solanina. Questa sostanza è un alcaloide glicoalcaloide che, in alcune persone, è in grado di accendere l’infiammazione dei tessuti. La reazione sembra abbastanza comune, pur tuttavia non sono state trovare prove scientifiche che colleghino questi tre alimenti agli stati infiammatori connessi all’artrite.

La dieta giusta per alleviare l’artrite

Una ricerca ha dimostrato invece come le patate viola e le comuni patate gialle riescano a diminuire i marcatori che, nel sangue, indicano uno stato infiammatorio. Il suggerimento è di tenere un proprio diario alimentare in cui appuntare i sintomi e lo stato generale dopo l’ingestione di ogni cibo, ed in particolare quelli elencati. Benché la dieta e gli integratori non possano, da soli, curare questa patologia, è sicuramente vero che alcuni cibi possono farci sentire meglio o peggio, attenuando o amplificando i sintomi. La ricerca suggerisce come alimenti anti-infiammatori alcune spezie come zenzero e curcuma, e tra gli alimenti avocado e pesce azzurro.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago