News

Quali sono i formaggi più salutari? La classifica

Quali sono i formaggi generalmente considerati più sani? I nutrizionisti li classificano in ordine di ingrassamento, dal meno al più.

Quali sono i formaggi migliori non solo in termini di gusto ma anche di proprietà? Ne esistono diversi tipi, che si differenziano per essere a basso o altissimo contenuto di grassi. Si pensi che in Italia ne esistono oltre 400 varietà.

È un alimento molto apprezzato, che può essere gustato da solo o affiancato a un’infinità di piatti in diversi modi. Tagliato, affettato, grattugiato, fuso e così via. Dal punto di vista nutrizionale, ogni tipo di formaggio contiene circa il 20% di proteine, oltre a notevoli quantità di calcio, fosforo, magnesio, zinco, potassio e vitamine. In particolare A, B12, B2 e D. Tutte sostanze benefiche per le ossa e la pelle. I formaggi possono essere freschi o stagionati. Anche l’apporto calorico varia notevolmente. Di conseguenza, quanto più alto è il contenuto di grassi di un formaggio, tanto più dovrebbe essere consumato con moderazione.

La classifica dei formaggi con meno e più grassi

La ricotta e il formaggio fresco sono due esempi di formaggi a basso contenuto di grassi. Esistono anche formaggi che si collocano a metà strada tra quelli a basso contenuto di grassi e quelli ad alto contenuto di grassi, come lo stracchino, la robiola e la mozzarella. Esistono anche varietà ad alto contenuto calorico (pecorino, parmigiano, asiago, grana padano) e a basso contenuto calorico (sbrinz, caciocavallo).

Gli esperti hanno anche stilato un elenco dei formaggi più sani, con un contenuto di grassi crescente per cento grammi:

  1. quark light 0,5
  2. fiocchi di latte 4,5
  3. ricotta di mucca 8
  4. mozzarella light 9
  5. mozzarella 16
  6. feta 20
  7. stracchino 25
  8. parmigiano 26
  9. fontina 27
  10. provolone 29
  11. gorgonzola 31
  12. caciocavallo 31
  13. emmenthal 31
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago