Salute

Quali formaggi eliminare se hai la glicemia alta?

La glicemia alta è una condizione problematica che, per cominciare, fa si che il nostro organismo accumuli grasso. Inoltre se la glicemia alta diventa permanente, la conseguenza può essere soffrire di diabete di tipo 2. Fortunatamente la glicemia può essere regolata a tavola, attraverso una sana e corretta alimentazione. E’ importante non eliminare totalmente gli zuccheri perché questi sono indispensabili al funzionamento del nostro organismo ed in particolare del cervello, che per funzionare ha bisogno di un apporto regolare di zuccheri, in quanto a differenza di altri organi, non può stoccarli.

Cosa mangiare  per tenere a bada la glicemia alta

Per mantenere costanti i livelli di glicemia, senza lasciare mente e corpo “a stecchetto”, è necessario scegliere un buon regime alimentare. Per  funzionare correttamente il cervello si affida a due ormoni presenti nel nostro organismo, insulina e glucagone. La prima mantiene i livelli di glicemia costanti in seguito ai pasti e il secondo ristabilisce i corretti livelli di glucosio a seguito a digiuno. I cibi consigliati per mantenere inalterato questo meccanismo sono principalmente le verdure a foglia verde come spinaci, rucola, cavoli, cime di rapa, cavolo nero. Ottimi anche broccoli e asparagi, e tutta la frutta, preferibilmente di stagione, avendo cura di evitare quella ad alto indice glicemico come uva, banane, cachi. Indispensabili anche i cereali, preferibilmente integrali, per un buon apporto di fibre: queste sostanze infatti regolano l’assorbimento di zuccheri dilatando i tempi di digestione. Ottimi anche i legumi, in grado di ridurre l’assorbimento degli zuccheri.

Alimenti da evitare e quali formaggi eliminare con la glicemia alta

In caso di glicemia alta è bene eliminare pizza e pane bianchi, e limitarsi sia in quantità che qualità a quelli integrali. Da limitare anche patate e riso. Al bando carni grasse, dolciumi e snack, come pure wurstel ed insaccati. Ma per quanto riguarda i formaggi, come regolarsi? Quelli da eliminare sono tutti i formaggi grassi. Si tratta dunque di evitare caciotte stagionate, gorgonzola, formaggi stagionati e mascarpone. Sono concessi i formaggi  magri, con un indice tra il 10% e il 25% di grasso sulla sostanza secca. Tra questi troviamo ricotta, formaggio quark, il primo sale e sembrano rientrare anche il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago