Categories: NewsRicette

Plumcake natalizio ricoperto di neve: un dolce semplice e veloce da preparare, pronto in 5 minuti con il frullatore!

Il dolce perfetto per rendere speciale il tuo Natale!

Se stai cercando un dolce che possa portare in tavola il calore del Natale con il minimo sforzo, il Plumcake natalizio ricoperto di neve è la scelta ideale. Questo dolce soffice e profumato, realizzato in soli 5 minuti grazie all’utilizzo di un semplice frullatore, è perfetto per conquistare gli ospiti durante le festività. La combinazione della ricotta cremosa con le noci croccanti crea un contrasto irresistibile, mentre lo strato di zucchero a velo che lo ricopre rende questo plumcake visivamente accattivante e festoso.

Plumcake natalizio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 5 minuti
Numero di persone 8-10
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 40 minuti

Plumcake natalizio – Ingredienti

  • 330 g di ricotta
  • 300 g di farina 00
  • 4 uova
  • 100 g di noci sgusciate
  • 260 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • Zucchero a velo q.b. per la copertura

Plumcake natalizio – Procedimento

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità ventilata, così sarà pronto per cuocere il tuo dolce. In un frullatore, unisci la ricotta, le uova, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Frulla tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A parte, setaccia la farina insieme al lievito e aggiungila poco alla volta al composto nel frullatore, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.

Successivamente, trita grossolanamente le noci e incorporale al composto con una spatola, facendo attenzione a distribuirle in modo uniforme. Rivesti uno stampo da plumcake di 24 cm con carta da forno o imburralo e infarinalo leggermente. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola per garantire una cottura omogenea.

Inforna il plumcake e lascialo cuocere per circa 35 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: se esce pulito, il dolce è pronto! Sforna il plumcake e lascialo raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia. Una volta completamente freddo, spolveralo generosamente con zucchero a velo per creare l’effetto “innevato”. Servilo come dolce di fine pasto o durante le feste e preparati a ricevere complimenti!

Plumcake natalizio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo plumcake ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci le noci con delle mandorle o nocciole per un sapore diverso. Se desideri un risultato più aromatizzato, aggiungi un pizzico di cannella o scorza di limone grattugiata all’impasto. Inoltre, prova a servire il plumcake accompagnato da una crema di mascarpone o una salsa di frutti di bosco per una nota fresca e golosa. Con questi piccoli accorgimenti, il tuo plumcake diventerà ancora più irresistibile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago