Il plumcake latte e miele è un dolce delizioso nella sua semplicità. Uno di quei plumcake soffici e genuini, di quelli che ricordano i sapori di una volta, come le fette golose di dolce della domenica a casa della nonna. Un’altra peculiarità è che si prepara con il latte caldo, come una torta che feci tempo fa. Perfetto per la colazione o per il tè pomeridiano, potete servirlo anche come dessert, magari accompagnandolo con un ciuffetto di panna montata, una pallina di gelato alla vaniglia, o un po’ di crema inglese calda.
Riscaldate latte e miele in un pentolino.
A parte, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi incorporate l’olio.
Unite anche il latte e farina e lievito setacciati e amalgamate.
Versate il composto nello stampo rivestito di carta forno e cuocete per circa 30 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
Il plumcake latte e miele è pronto, lasciatelo almeno intiepidire (se ci riuscite) prima di servirlo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…