Una serata con amici non è completa senza un aperitivo sfizioso, e cosa c’è di meglio di una versione mini della pizza? Questi bocconcini di pizza sono perfetti per sorprendere i tuoi ospiti, facili da preparare e ancora più facili da mangiare. Con un impasto morbido e un ripieno gustoso a base di salame e provolone, questi stuzzichini spariranno in un batter d’occhio. Seguendo la mia ricetta, potrai trasformare la tradizione della pizza in un’opzione da finger food, ideale per ogni occasione.
| Tempo di preparazione | 15 minuti |
|---|---|
| Numero di Persone | 40-45 bocconcini |
| Tempo di cottura | 15 minuti |
| Tempo totale | 2 ore e 30 minuti (incluso il tempo di lievitazione) |
Inizia tagliando il salame e il provolone a piccoli pezzi. In una ciotola, mescola il concentrato di pomodoro con un filo d’olio e l’origano, mettendo da parte questa miscela.
Ora, procedi a preparare l’impasto: sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida. In una ciotola ampia o su una spianatoia, versa la farina e aggiungi l’acqua con il lievito, l’olio e il sale. Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Una volta pronto, copri l’impasto con un panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.
Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in piccoli pezzi da circa 25 g ciascuno. Prendi un pezzetto di impasto e stendilo con le mani, mettendo al centro un po’ di salame, un cubetto di provolone e un cucchiaino della salsa di pomodoro preparata in precedenza. Chiudi bene i bordi formando delle palline.
Sistema i bocconcini su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli bene tra loro. Spennella la superficie con un filo d’olio e cuocili in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno dorati. Servili caldi o a temperatura ambiente, accompagnandoli con una salsa di pomodoro per intingerli. Buon appetito!
Puoi personalizzare i tuoi bocconcini di pizza a seconda dei tuoi gusti! Sostituisci il salame con del prosciutto cotto o della pancetta per una variante più delicata. Se ami i sapori intensi, prova ad aggiungere delle olive nere o verdi all’impasto. Per un tocco piccante, puoi incorporare un pizzico di peperoncino o sostituire il provolone con formaggi più affumicati. Non dimenticare che puoi anche utilizzare erbe fresche come basilico o rosmarino per arricchire ulteriormente il sapore! Prepara queste pizzette per i tuoi eventi e vedrai che saranno sempre un successo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…