Alimentazione

Perché mangiare costa sempre di più? La spiegazione

Ultimamente si è assistito ad un enorme rincaro del prezzo dei prodotti alimentari, su cui ben pochi si fermano a riflettere e spesso imputando erroneamente tutto alla guerra che sta sconvolgendo l’Ucraina. Il realtà l’aumento dei prezzi è iniziato da tempo ed è destinato ad aumentare con il tempo, perché non ha una sola ragione di essere e soprattutto perché le cause che lo hanno innescato non hanno una semplice soluzione. Scopriamo perché mangiare -e soprattutto mangiar bene- costa sempre di più.

La situazione dell’agricoltura interna e dell’esportazione globale

L’importazione di prodotti esteri, proveniente soprattutto da Asia, Canada e Africa ha subito un grosso arresto. Questo perché anche le esigenze quantitative ed economiche di questi paesi sono cambiate e, prima di esportare, tutti i paesi esteri pensano prima di tutto a soddisfare le esigenze interne al paese. Inoltre questi paesi, come pure l’Italia, subiscono inevitabilmente i cambiamenti climatici. Siccità, grandine, temperature estreme portano sempre più spesso ad un minor raccolto e a delle maggiori perdite. La scarsità di materie prime rende difficoltoso e costoso anche provvedere a misure di contenimento del danno. Impianti antigrandine, pozzi, tubi sono divenuti non solo estremamente costosi, ma anche difficili da reperire.

Come limitare il danno e fare comunque una buona spesa

L’aumento del prezzo del gas inoltre fa si che le serre spendano molto di più per produrre non solo gli ortaggi autunnali ed invernali, ma anche le piantine destinate ai raccolti primaverili ed estivi. Quindi le aziende agricole debbono preventivare spese enormemente maggiori anche solo per trapiantare le orticole. Un modo per ridurre i costi è aderire a gruppi di acquisto solidali, o stringere rapporti di fiducia direttamente con le aziende agricole, acquistando dove possibile direttamente in loco. Inoltre meglio preferire sempre prodotti di stagione, sia perché più salutari, sia perché il costo dei prodotti di serra è inevitabilmente destinato a salire.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago