è sempre mezzogiorno

Pellizzas al ragù di verdure “É sempre mezzogiorno”, di Michele Farru

Immergiamoci nei gusti profondi e ricchi della Sardegna con una rivisitazione unica del primo piatto tipico sardo presentato dal rinomato chef Michele Farru. Eccoci pronti a preparare le “pellizzas al ragù di verdure”, una ricetta che celebra la ricchezza storica e la diversità della cucina sarda. Brindiamo ai suoi colori e sapori distintivi.

Ingredienti

    • 2 zucchine
    • 2 carote
    • 1 porro
    • 1 scalogno
    • 400g di pomodorini
    • 1 spicchio d’aglio
    • Basilico
    • 150g di pecorino sardo
    • Olio, sale e pepe

Per la pasta:

  • 500g di semola
  • 250g di acqua

Procedimento

Iniziamo la preparazione amalgamando la semola con l’acqua per ottenere un impasto omogeneo e solido. Contemporaneamente, scaldiamo in un pentolino acqua e sale per realizzare una soluzione salina, facendo attenzione a lasciarla raffreddare una volta che il sale sia completamente dissolto.

Successivamente, trasformiamo l’impasto in sottili cilindri, tagliati poi in piccoli pezzi e modellati in dischi sottili con un leggero incavo al centro. Per cuocere la pasta, portiamo a bollore l’acqua salata e ci tuffiamo i dischi per circa 10 minuti.

Per il condimento, tagliamo a julienne le verdure e le saltiamo in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Incidiamo la buccia dei pomodorini, li sbollentiamo, li peliamo e tagliamo a metà, eliminiamo i semi e li condiamo con olio e sale, per poi cuocerli in padella con olio e aglio.

Infine, scoliamo la pasta e la saltiamo con le verdure, un mestolo di acqua di cottura e olio a crudo. Concludiamo aggiungendo i pomodorini in padella e il pecorino grattugiato.

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

22 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago