News

Pasta e ceci: ricetta originale e varianti! cremosa e squisita

Pasta e ceci è un primo piatto tradizionale italiano, semplice e delizioso. La ricetta originale prevede l’utilizzo di pasta, ceci e un trito di odori come aglio, prezzemolo ed eventualmente peperoncino, che vengono soffritti con olio extravergine d’oliva. Il tutto viene poi insaporito con sale e pepe.

La ricetta classica della pasta e ceci è molto facile da preparare ed è un piatto ricco di proteine, quindi perfetto per vegetariani o vegani. Ma se volete variare, potete aggiungere spezie come timo o rosmarino oppure verdure come zucchine o melanzane.
Per rendere la pasta e ceci ancora più cremosa, potete aggiungere alla fine del condimento del formaggio grattugiato o della panna o dello yogurt greco.

Se avete voglia di un piatto ancora più saporito, potete provare la variante vegana della ricetta originale: sostituite il classico trito di odori con aglio, carote, sedano e cipolla tritati finemente ed eliminate l’olio extravergine d’oliva sostituendolo con l’olio di cocco.

In entrambi i casi la pasta e ceci risulterà squisita!

A cosa fa bene pasta e ceci?

Pasta e ceci è una deliziosa ricetta tipicamente italiana che offre un’ampia gamma di benefici per la salute. È ricca di proteine, fibre, vitamine e minerali. Ciò significa che può aiutare a mantenere un peso sano, abbassare il colesterolo e sostenere la salute del cuore. Inoltre, l’alto contenuto di fibre può aiutare a prevenire la stitichezza e migliorare la digestione. Pasta e ceci contengono anche potassio, magnesio e ferro che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario, fornire energia al corpo e mantenere una pressione sanguigna sana. La pasta e i ceci contengono anche acido folico, che è importante per la salute dell’apparato riproduttivo femminile ed è particolarmente importante durante la gravidanza. Inoltre, questo piatto può aiutare con l’infiammazione cronica delle articolazioni in quanto contiene antiossidanti come le vitamine A, C ed E. Insomma, mangiare pasta e ceci può essere un modo divertente ed equilibrato per prendersi cura della propria salute.

Che pasta posso fare con i ceci?

Per preparare un piatto gustoso con i ceci ci sono moltissime possibilità. Una delle ricette più semplici è quella della pasta e ceci: utilizzando pochi ingredienti otterrai un risultato saporito e soddisfacente. Per prima cosa, metti a bollire in acqua salata i ceci per circa 20-30 minuti. Nel frattempo, fai soffriggere in una padella olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino a piacere. Quando i ceci saranno ben teneri, aggiungili alla padella insieme a della passata di pomodoro o del concentrato di pomodoro. Aggiungi anche mezzo bicchiere d’acqua e lascia cuocere a fuoco lento per qualche minuto. A questo punto non ti resta che aggiungere la pasta scelta (penne, spaghetti o altro) e lascia cuocere finché non sarà al dente. Impiatta il tutto e servilo ben caldo, magari accompagnato da un buon vino rosso. Buon appetito!

Come preparare la pasta e ceci

La pasta e ceci è un piatto tradizionale italiano con un sapore delizioso. Prepararlo è semplice e veloce.

  1. Inizia con l’ammorbidire i ceci: metti quelli secchi in una ciotola d’acqua fredda e lasciali riposare per almeno 8 ore. Quindi sciacquali bene, trasferiscili in una pentola e coprili di acqua. Aggiungi una foglia di alloro, sale e pepe a piacere e cuoci a fuoco lento finché i ceci non saranno morbidi.
  2. Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola grande. Quando l’acqua bolle, versa la pasta (tipicamente mezze maniche o tubetti) e cuoci seguendo le istruzioni sulla confezione.
  3. Quando i ceci sono pronti, scolali tenendo da parte un po’ del loro liquido di cottura. Aggiungili alle verdure che hai scelto per il condimento (come carote, sedano e pomodori) e fai soffriggere insieme per qualche minuto. Unisci quindi la pasta scolata al dente, mescola bene tutti gli ingredienti aggiungendo anche il liquido dei ceci se necessario, infine aggiusta di sale e servilo ben caldo!

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago