Il pane di San Gaudenzio è un dolce tipico piemontese, a metà fra un plum cake e un panettone, dedicato al santo patrono della città di Novara, che viene festeggiato il 22 gennaio. Simbolo della città, si tratta di una classica pasta frolla con all’interno un soffice pan di Spagna arricchito da uvetta o gocce di cioccolato e infine decorato semplicemente con dello zucchero a velo. La sua forma può variare: può essere rotonda come un panettone, oppure allungata, come un soffice pane in cassetta. Preparatelo per una golosa colazione, oppure servitelo come dessert dopo pasto, accompagnandolo con la vostra crema preferita. Ecco come realizzarlo alla perfezione.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…