Salute

Non mangiare questi cibi, attenzione: alzano il colesterolo

Tutti siamo oramai consapevoli di quale importanza rivesta l’alimentazione per la nostra salute. Nonostante tutto tendiamo a trascurare ciò che mettiamo a tavola, finendo per il mangiare per lo più per gusto anziché per salute o, quel che è peggio, per abitudine o comodità. Questo purtroppo alla lunga danneggia l’organismo, a volte in modo irreversibile. L’ipercolesterolemia affligge buona parte della popolazione ed è il più classico esempio di un’alimentazione scorretta. Il nostro corpo produce già colesterolo, che in misura fisiologica è indispensabile per regolare alcune funzioni corporee. Il “si più” è quello che introduciamo attraverso l’alimentazione. Quando il colesterolo è in eccesso crea placche di grasso nel sangue che tendono ad aderire alle arterie, ostruendole ed esponendoci al rischio di infarto e ictus.

Colesterolo, come tenerlo sotto controllo

Purtroppo l’ipercolesterolemia è silente e ci si accorge di soffrirne solo attraverso apposite analisi. Il colesterolo si suddivide in due categorie, l’HDL o colesterolo buono, i cui livelli devono essere alti, e il colesterolo LDL o cattivo. Si parla di colesterolo alto quando i livelli superano i 240 mg/dl, sono medi quando sono tra i 200 e i 239 mg/dl e può essere ritenuto nella norma quando sono al di sotto dei 200 mg/dl. Il colesterolo alto non da sintomi evidenti ma può provocare un rallentamento del metabolismo basale. Può inoltre causare stanchezza, mal di testa, annebbiamento, senso di oppressione e crampi, ma questa sintomatologia è riferibile a numerose condizioni ed è impossibile, senza apposite analisi, ricondurla al colesterolo alto.

Colesterolo e alimentazione, ecco i cibi da evitare

Il modo migliore per controllare il colesterolo è attraverso uno stile di vita sano e una buona alimentazione, che deve includere molta frutta e verdura. I cibi da evitare sono tutti i grassi, in particolare quelli di origine animale. Stiamo parlando di burro, panna, strutto e lardo. Contengono colesterolo anche le uova, la carne e soprattutto le frattaglie, la carne conservata e gli insaccati. Anche latte e  formaggi apportano colesterolo, in particolar modo i formaggi stagionati e lo yogurt. Bisogna guardarsi anche da alcuni oli vegetali ricchi di grassi saturi come quello di colza e di palma, ed ovviamente dalle preparazioni che li utilizzano. Durante la spesa vale la pena leggere a fondo le etichette e, in assenza di tempo per farlo, adottare un suggerimento di buon senso: mangiare più dal reparto di frutta e verdura e meno dallo scaffale.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago