Salute

Mangiare tonno in scatola: attenzione, ecco cosa può accadere

Il tonno in scatola è uno dei prodotti più diffusi nella dispensa degli italiani. Per molti è una delle poche occasioni di mangiare pesce, perché pulirlo non è semplice e non tutti sono capaci.  Inoltre il tonno in scatola è economico, versatile, buono anche tal quale, senza bisogno di cottura o elaborazioni. Può diventare l’ingrediente di risotti, pasta al tonno, insalata di riso, pomodori ripieni, tramezzini tonno e pomodoro… tutti piatti rapidi o buoni anche freddi e che, in estate, diventano protagonisti della tavola e anche delle gite fuori porta.  Il tonno in scatola è persino più economico di quello fresco, perché le aziende conserviere riescono ad acquistarne in buon numero e in maniera costante, strappando un prezzo necessariamente “migliore” di quello che viene sottoposto al piccolo consumatore.

Tonno in scatola… perché si

Il tonno in scatola dunque è un buon prodotto che può venirci in soccorso nelle calde giornate estive, quando si vuole evitare ad ogni costo di accendere i fornelli. Inoltre è una fonte semplice di acidi grassi omega 3. Queste sostanze sono essenziali per prevenire le malattie cardiovascolari e controllare i trigliceridi, oltre che la pressione sanguigna. Il tonno ha anche un effetto benefico sulla memoria e sull’umore. E’ comunque preferibile non superare la dose di una o due scatolette da 50 gr la settimana.

Tonno in scatola: perché no. Ecco cosa può accadere

Attenzione però, perché il tonno in scatola può contenere alcune sostanze nocive per la salute umana, in particolare se assunto in maniera costante e prolungata. Il tonno infatti rischia di accumulare metalli pesanti, a causa dell’abitudine dei tonni di nutrirsi di pesci piè piccoli che, a loro volta, assorbono questi metalli. Secondo l’OSM, l’Organizzazione Mondiale per la Sanità, anche minime quantità di metalli pesanti possono causare problemi renali e al sistema nervoso, oltre che inficiare il sistema immunitario e quello circolatorio.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago