Salute

Mangiare melone tutti i giorni fa male? Ecco l’incredibile risposta

Arriva la bella stagione e con essa tanta nuova frutta, dopo la pausa invernale che ci ha visto “costretti” a mele, pere, mandarini e arance. Tornano ciliegie, albicocche, pesche, e finalmente i deliziosi meloni, spesso disponibili anche prima di tutta l’altra frutta perché possono essere  coltivati sotto tunnel. Il melone è uno dei frutti più apprezzati grazie alla sua dolcezza e alla consistenza. Servito fresco è una vera goduria ed è utile per reintrodurre liquidi e minerali persi. E’ una tentazione facile da concedersi, e in molti amano metterlo in tavola quotidianamente. Mangiare melone tutti i giorni fa male?

Dacci oggi il nostro melone quotidiano

Mangiare frutta tutti i giorni è importante e necessario. Ovviamente è bene variare e non eccedere con le dosi. Ma cosa succede se invece che scegliere tra la numerosa frutta a disposizione ci si concede sempre il melone? In assenza di patologie particolari, nulla. Il melone è un frutto molto zuccherino e dall’elevato indice glicemico (75) ma non proibito ai diabetici, proprio in virtù delle numerose proprietà che apporta -incluso un moderato controllo sulla glicemia. Non c’è ragione di privarsi del melone se lo si desidera, attenendosi al quantitativo di ca. 100/200 gr al giorno a seconda del proprio peso e stile di vita. L’unico rischio è eccedere con la quantità rischiando così uno squilibrio elettrolitico a causa del basso rapporto sodio/potassio.

Proprietà del melone e benefici per la salute

Contrariamente a ciò che può far pensare la sua dolcezza, il melone apporta poche calorie, appena 34 ogni 100 gr di prodotto. E’ anche povero di grassi e scarso di proteine, essendo composto al 90% da acqua, il che lo rende un frutto dalle proprietà diuretiche. Sono sufficienti 100 gr di melone per apportare al nostro organismo più del 60% del fabbisogno di vitamina C e il 21% di quello di vitamina A, preziosa alleata della vista. Apporta anche carotene, un antiossidante utile per proteggere la pelle e prepararla all’abbronzatura. Ricco di folati, apporta anche un basso contenuto di vitamine del gruppo B e K.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago