Quello che noi conosciamo come il frutto del kiwi è, botanicamente, una bacca commestibile, prodotta da una liana, che viene generalmente allevata a tendone. Non tutti sanno che in tema di Kiwi il nostro paese detiene un primato: siamo il terzo produttore mondiale, con 25.000 ettari di produzione concentrate per lo più nel Lazio, in Piemonte, in Emilia Romagna e Veneto.
Si tratta di un frutto buono sia da solo che in macedonia, molto particolare e come abbiamo visto, locale. Considerate queste qualità, possiamo concederci di mangiare kiwi tutti i giorni?
Di Kiwi esistono due varietà, il verde e il giallo. I valori nutrizionali sono simili, e a differire è per lo più la croccantezza e il sapore. E’ un frutto moderatamente calorico, ogni 100 gr di prodotto assumiamo 61 kcal ma solo 0,5 g di grassi. E’ una buona riserva di potassio, 312 mg e un piccolo apporto di fibra, 3 g, utili a controllare la fame e migliorare il transito intestinale. Il kiwi è ricco di vitamina C con 97,2 mg, ma anche Vitamina B6, Calcio, Magnesio e Ferro. La particolarità del Kiwi è sicuramente la forte presenza di acido alfa-linolenico, uno dei famosi Omega 3: ben 620 mg per grammo di prodotto.
La risposta è si, non c’è nessuna controindicazione a consumare kiwi tutti i giorni, anzi. Il kiwi è in grado di migliorare i processi digestivi, contrasta fame e stitichezza, è di aiuto nel prevenire l’osteoporosi e migliora la salute dell’apparato cardiocircolatorio.
Uno dei suoi pregi infatti è la Vitamina K, ma attenzione: questa agisce come coagulante, e per questo può inibire l’azione di alcuni farmaci fluidificanti. In caso assumiate farmaci chiedete al vostro medico.
Il kiwi è da evitare anche in caso di colon irritabile, su cui produrrebbe un peggioramento dei sintomi.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…