Salute

Macchie, aloni e cattivi odori sui cuscini: addio per sempre con questo semplice trucco

L’economia domestica è oramai una materia dimenticata, eppure mai superata. Quanto sarebbe utile ancora oggi conoscere quei piccoli trucchi in grado di tirarci fuori dai pasticci casalinghi! Oppure semplicemente di svolgere più velocemente e meglio i lavori di casa, magari anche risparmiando. Un’abitudine che negli ultimi anni è andata persa, vittime di tanti prodotti dai colori e profumi attraenti ma spesso poco sani. Le nostre nonne invece sapevano come tenere la casa pulita con poco o nulla, con un impatto minimo sia sull’ambiente che sul bilancio familiare. Vale la pena riscoprire quest’arte perduta, a partire dalla pulizia dei cuscini.

Cuscini perfetti grazie al bicarbonato, ecco come fare

I cuscini sono spesso trascurati durante la routine delle pulizie domestica. Tendiamo a ritenerli puliti: in fondo è il posto dove poggiamo il volto, sono li nel letto, oppure sui divani. Quando avrebbero mai l’occasione di sporcarsi? Invece possono divenire un ricettacolo di germi e con il tempo perdere la loro freschezza. Li tocchiamo in continuazione con le mani, ci poggiamo i capelli che non necessariamente vengono lavati tutti i giorni o comunque non la sera prima di coricarsi. A causa del caldo o degli incubi, di febbri o disturbi, i cuscini rischiano anche di assorbire il sudore. E con il tempo possono macchiarsi o ingiallire. La soluzione semplice ed economica è trattarli con il bicarbonato.

Bicarbonato sui cuscini, come procedere

Se i cuscini sono di un materiale che può essere lavato, si può effettuare un ammollo in acqua calda con mezza tazza di bicarbonato. Per macchie particolarmente persistenti si può anche preparare una soluzione un po’ densa di acqua e bicarbonato ed applicarla insistendo sulle macchie. Dopo mezz’ora si può procedere al vero e proprio lavaggio, in lavatrice se il materiale dei cuscini lo consente, oppure a mano. Per quei materiali la cui etichetta indica di evitare il lavaggio in acqua, è possibile procedere spolverandoli di bicarbonato e lasciandolo agire un paio d’ore, e poi rimuovendolo con un’aspirapolvere. Le macchie si ridurranno notevolmente e ogni odore sarà scomparso.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago