Il cetriolo Barattiere o Carosello: è uno dei tipici e antichi ortaggi estivi pugliesi; che si trova sopratutto nelle zone di Brindisi, Bari, Fasano.
Questa pianta della famiglia dei meloni è molto nota al sud, difficile da trovare da altre parti, ma se lo proviamo non ne potremmo più fare a meno. Si mangiano i frutti, molto simili ai cetrioli, sono molti indicati a quelle persone che non riescono a digerire il cetriolo che tutti noi conosciamo, perché nn contengono la cucurbitacina: sono dei glucosidi triterpenici, sostanze amare velenose che si formano all’interno delle cucurbitacee, quali zucche, zucchine, e cetrioli. Queste sostanze proteggono la pianta da predatori e insetti.
LEGGI ANCHE–> Non buttare via le foglie del limone: usale cosi
Il carosello o cetriolo tondo è molto digeribili ricco di sali minerali come calcio, fosforo, sodio e potassio, vitamina A e C, contengono pochissime calorie circa 13 per 100 grammi, il resto è composto da fibre e acqua, ideale per diete che richiedono pochi zuccheri e calorie. Il cetriolo carosello è considerato una verdura anche se in realtà si tratta di un frutto. Di caroselli ne esistono molte varietà, viene molto consumata in estate in alternativa al cetriolo.
LEGGI ANCHE–> Gelato vegano al cocco e cioccolato: ricetta dell’estate
Appartiene alla stessa specie del melone e del cetriolo, la differenza che il barattiere viene raccolto quando ancora è acerbo come il classico cetriolo. Ora se vi è venuta voglia del cetriolo alternativo ma non siete pugliesi; niente paura, basta scaricare l’APP Wefrood e trovare i punti vendita più vicini a voi.
Il carosello è un prodotto molto semplice quindi va mangiato così com’è, anche nell’insalata va benissimo, altrimenti potete fare delle torrette di carosello con pomodori rossi, cipolla di Tropea, basilico e mela verde e scaglie di parmigiano, condite con olio evo , sale in fiocchi e salsa di aceto balsamico.
Come per il cetriolo, si consiglia di tenere il carosello in luogo fresco e asciutto lontano dalla luce, a temperatura ambiente si mantiene anche una settimana, in frigorifero durerà benissimo anche 10 giorni.
L’articolo Lo sapevi che esiste il cetriolo tondo? Si chiama il carosello pugliese proviene da Mezzokilo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…