Salute

Le banane fanno ingrassare?

Le banane sono un frutto esotico sempre presente nei nostri supermercati. E’ un frutto molto energetico e particolarmente apprezzato per la sua dolcezza. Nonostante ciò non sono così caloriche come si potrebbe pensare: le banane apportano 89 calorie ogni 100 gr di prodotto. Contengono 0,3 g di grassi e 0 colesterolo, a fronte di un apporto enorme di potassio (358 mg) indispensabile per la corretta contrazione muscolare, inclusa quella cardiaca. Contengono però molto zucchero: ben 12 gr, equivalenti a 3 cucchiaini di zucchero, comunque bilanciati dall’alto apporto di fibre (2,6 g). Sono anche proteiche (1,1 g) e ricche di vitamine del gruppo B, utili a trasformare in energia il cibo che mangiamo. Ma allora le banane fanno ingrassare?

Banane: inserirle o no nella dieta?

Contrariamente a quanto si crede, la banana non è esattamente un frutto, ma la bacca di una palma appartenente alla famiglia delle Musaceae. Le banane hanno un peso che varia dai 90 ai 200 gr, quindi la tabella nutrizionale, che riporta le caratteristiche di un prodotto ogni 100 gr dello stesso, può essere considerata quasi alla lettera. Ovvero, a differenza di altri frutti, mangiare almeno 100 gr di banana è sostanzialmente la normalità. Sia per l’apporto calorico, sia per il suo alto indice glicemico, è consigliato consumare la banana lontano dai pasti, per ridurre il rischio che si trasformi in grasso. La banana ha un elevato potere saziante e il suo alto contenuto di fibre fa si che trattenga il rilascio di zuccheri nel sangue. Quindi di per se la banana non fa ingrassare e può essere consumata senza sensi di colpa.

Proprietà e benefici delle banane

Le banane sono ideali se consumate prima di uno sforzo fisico, che può essere l’attività sportiva o il semplice inizio di giornata. Via libera dunque alla banana consumata a colazione o prima della palestra. E’ meglio però non concedersi più di una banana al giorno e completare la razione giornaliera di frutta (200 gr) scegliendone altri meno calorici. Un trucco per introdurre meno zuccheri senza rinunciare alle proprietà delle banane prevede di sceglierne di meno mature. Le banane riducono la ritenzione idrica, proteggono il sistema cardiocircolatorio, migliorano la digestione e favoriscono concentrazione e resistenza. Hanno un effetto lenitivo sulla mucosa intestinale e possono ridurre crampi e problemi digestivi, oltre a riequilibrare la flora intestinale e normalizzare l’attività del colon.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

4 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

5 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

5 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

6 giorni ago