Direi che i Kinder Pinguì non hanno bisogno di presentazione. Come sapete mi diletto ogni tanto a replicare merendine famose riproducendole in casa. In particolare dopo che avevo fatto le Kinder Delice, mi avete chiesto a gran voce proprio i Kinder Pinguì, ma tra una cosa e l’altra non ero ancora riuscita ad accontentarvi. Finalmente però sono riuscita a trovare una ricetta che mi convincesse, ed eccomi qui a proporvi proprio i miei Kinder Pinguì fatti in casa! Che ne pensate? A noi sono piaciuti tantissimo!
Innanzitutto separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve molto ferma.
A parte, montate anche la panna, ben fredda di frigo.
In un’altra ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero, quindi unite acqua e olio e poi cacao, lievito e farina setacciati insieme, un cucchiaio per volta.
Infine incorporate anche gli albumi e la panna montata, mescolando piano con un movimento dal basso verso l’alto, in modo da non farli smontare.
Versate il composto nello stampo rivestito di carta forno, livellate bene la superficie e cuocete per 20 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo, quindi sfornate e fate raffreddare completamente.
Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti.
In una ciotola, mettete burro, olio, vaniglia e cioccolato a pezzetti e sciogliete tutto in microonde (o a bagnomaria).
Montate la panna ben fredda di frigo, quindi incorporate la colla di pesce dopo averla scolata e strizzata delicatamente.
A questo punto potete assemblare il dolce: tagliate la torta in 2 strati, farcite con metà della panna, poi con uno strato non troppo alto di salsa al cioccolato.
Completate con la metà restante della panna e chiudete con lo strato superiore della torta.
Ricoprite con il resto della salsa al cioccolato, creando uno strato uniforme, e lasciate asciugare, tenendola in frigo per almeno 2 ore prima di tagliarla in 6-8 parti per creare le vostre merendine.
I Kinder Pinguì sono pronti, non vi resta che servirli.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…