Salute

“Il pesce sott’olio fa male!”: attenzione, ecco il motivo

Il pesce è considerato generalmente un buon alimento data la presenza di numerosi amminoacidi essenziali. Sotto il profilo nutrizionale è in buona parte migliore della carne, sia per la minore presenza di grassi e di calorie che per i nutrienti apportati. Anche tra i pesci esiste una diversa percentuale di grassi per cui vengono divisi tra pesci magri, semi grassi e grassi. Appartengono alla prima categoria il merluzzo, la sogliola, la trota, il dentice, il pesce persico e il pesce spada. Sono considerati pesci grassi il salmone, le sardine, lo sgombro e le anguille. I pesci grassi non andrebbero guardati con sospetto a causa di questa attribuzione.  Essi apportano infatti Omega 3, oltre a favorire l’assorbimento delle vitamine A e D, quest’ultima particolarmente necessaria a numerose funzioni e indispensabile per fissare il calcio nelle ossa.

Pesce fresco e pesce sott’olio, cosa sappiamo

Anche se il pesce fresco è sicuramente preferibile sia come sapore che come resa, molti apprezzano il pesce sott’olio data la comodità. Inoltre è più facile da reperire e ha una durata maggiore rispetto al fresco, che fa pulito, cucinato e consumato entro pochi giorni. Anche il costo fa pendere spesso l’ago della bilancia verso il pesce conservato, generalmente meno costoso. Non richiede il frigo, è facile da trasportare e consumare e non richiede particolari conoscenze o abilità in cucina. Esiste però la convinzione che il pesce sott’olio faccia male, a causa di una ipotetica maggior presenza di mercurio. In realtà è esattamente il contrario.

Pesce sott’olio e rischi per la salute

Il pesce è ricco di selenio, sostanza che contrasta sempre l’assorbimento di mercurio. Quest’ultima sostanza comunque è presente in maniera inferiore rispetto a quella apportata dal pesce fresco, inoltre i controlli applicati sull’industria conserviera fanno si che i limiti di questa sostanza siano sempre sotto i livelli di quelli consentiti dalla legge. Anche l’olio il cui il pesce era immerso può essere consumato senza rischi per la salute, a patto si tratti di un buon olio. Quindi non c’è nessun rischio nel consumare pesce sott’olio rispetto a quello fresco, a patto, come per qualsiasi altro alimento, di non abusare con i quantitativi.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

2 settimane ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

2 settimane ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

2 settimane ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

3 settimane ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

3 settimane ago