Salute

I funghi cotti si possono congelare? Quello che non sai

L’autunno porta, insieme ai suoi tanti profumi, al cambio del colore delle foglie e alcuni frutti, anche tanta abbondanza di funghi. Se avete la fortuna di disporne, vi sarete chiesti se i funghi cotti si possono congelare. Magari siete fungaioli esperti, e siete rientrati con un delizioso cesto di funghi. Oppure vi siete fatti tentare da una bella cassetta di funghi di serra o coltivati in grotta, o dell’abbondanza di porcini che si può osservare in giro per supermercati e frutterie in questo periodo. O semplicemente ne avete cotti un po’ più del necessario, e ora vi trovate con un extra di funghi già pronti. O ancora: vi piace preparare le cose in anticipo e congelarle, così da averne sempre a disposizione. Ecco tutto quello che non sai riguardo i funghi e la loro conservazione.

Funghi, come lavarli, come cucinarli e come conservarli

La prima annosa domanda è: ma i funghi si possono lavare? Non esiste un’unica scuola di pensiero in merito. Alcuni utilizzano un pennellino da cucina per rimuovere terriccio ed impurità con delicatezza. Altri utilizzano un panno umido. Altri ancora preferiscono lavarli. Se sei tra questi però evita di farlo sotto il getto d’acqua del rubinetto: rischi di sbriciolarli e perderti alcune parti di fungo. Meglio utilizzare una ciotolina d’acqua. Se cucini i funghi appositamente per poterli congelare, è sufficiente una pre-cottura in acqua bollente per circa 10 minuti. Ma si possono conservare anche cotti altrimenti, ad esempio fritti, o stufati. E’ sufficiente riporli porzionati in bustine o vaschette di alluminio.

Quanto conservare i funghi cotti in congelatore?

Ricordati sempre di apporre la data di congelamento all’esterno dei tuoi surgelati casalinghi. I funghi cotti si possono conservare per circa 6 mesi. Potrai poi scongelarli in frigo, estraendoli 24 ore prima dal freezer, oppure utilizzarli direttamente congelati in tegame. E’ preferibile che i funghi destinati alla congelazione siano ben scolati ed asciutti, per evitare che l’acqua cristallizzi e disfi il fungo, modificandone la consistenza di per se già delicata. Tutti i funghi sono adatti alla surgelazione, e anzi è preferibile conservarli cotti che crudi.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago