Salute

I 3 cibi che dovresti mangiare a cena quando hai la glicemia alta. Incredibile

Il pasto serale consta di una particolar importanza per chi soffre di diabete o glicemia alta. Una condizione da tenere assolutamente sotto controllo, sia in forma preventiva sia se già si soffre di diabete di tipo 2. Una dieta efficace può fare molto contro la glicemia alta, senza necessità di dover bandire del tutto la dolcezza dalla nostra tavola. Gli zuccheri sono fondamentali per il nostro organismo tutto e per il corretto funzionamento del cervello in particolare. A differenza degli altri organi infatti, il cervello non è in grado di stoccare zuccheri e abbisogna perciò di un apporto costante, garantito da un livello stabile di glicemia nel sangue. L’importante è che questa non crei dei picchi glicemici. Per ottenere il risultato è bene imparare a conoscere gli alimenti che introduciamo e prendervi confidenza. Ecco i 3 cibi che dovresti mangiare a cena quando hai la glicemia alta.

Glicemia alta, come riconoscerla

Purtroppo non c’è modo di accorgersi della glicemia alta fino a che questa non sfocia in una forma patologica. L’unico modo per tenerla sotto controllo è misurarla e verificare che il valori restino tra i 10 e i 100 milligrammi per decilitro di sangue. La glicemia va misurata a digiuno, in vari momenti della giornata. Quando la glicemia alta persiste possono comparire alcuni sintomi come secchezza della bocca, aumento della sete e di conseguenza della minzione, vista offuscata, frequenti infezioni urinarie e mal di testa, stanchezza inspiegabile ed immotivata. Per tenersi al riparo da queste spiacevoli conseguenze è sufficiente curare ciò che mettiamo in tavola, preferendo cibi a basso indice glicemico e riducendo gli alimenti raffinati, processati ed industriali. Sostanzialmente si tratta di mangiare più dall’orto e meno dallo scaffare.

Cosa mangiare la sera contro la glicemia alta

Un buon pasto serale prevede abbondanza di verdura, preferibilmente a foglia verde. Sono consigliati gli spinaci, il cavolo nero, le cime di rapa, la rucola e il cavolo. Sono ottimi anche i broccoli, i cavoletti di bruxelles e gli asparagi. Nel pasto non dovrebbe mancare una porzione di cereali, come pasta, pane o riso. Scegliete la versione integrale, maggiormente ricca di fibre. Queste sostanze sono in grado di rallentare il processo digestivo, dilatando i tempi di assorbimento degli zuccheri da parte dell’organismo. Ottimi anche i legumi, anch’essi ricchi di fibre, in grado di garantire proteine facilmente digeribili e prive di grassi.  Un’altra fonte proteica molto gustosa e con un IG basso è l’avocado, ricco di grassi buoni utili al nostro cuore. Ancora meglio cominciare il pasto con una porzione di verdura cruda, magari un insalata a cui aggiungere semi oleosi come lino, girasole, sesamo, zucca o chia. Oltre ad apportare proteine, i semi sono una grande fonte di preziosi Sali minerali, in particolare ferro e magnesio.

 

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago